Domande frequenti

COME SONO STRUTTURATE LE LEZIONI?
Le lezioni sono divise in due sessioni: una mattutina e una pomeridiana.
Sia nella mattina che nel pomeriggio si ha una breve sessione tecnica (studio delle figure, pratica delle varie tecniche: figure semplici e complesse, corone, ritenuti, legato/staccato etc.) e una sessione di podio. 
Tutte le sessioni di podio sono registrate con una telecamera frontale. Alla fine della giornata si ha una sessione di studio con l’ausilio dei video registrati nelle sessioni precedenti. 

E’ PREVISTO UN DIPLOMA ALLA FINE DEL CORSO ?
Gli studenti riceveranno un certificato ufficiale

QUANTI ALLIEVI DIRIGERANNO IL CONCERTO FINALE ?
Abbiamo fatto la scelta di offrire a tutti gli allievi attivi la possibilità di dirigere almeno un brano nel concerto finale. 

E’ VERO CHE I MIGLIORI ALLIEVI AVRANNO LA POSSIBILITA’ DI ESSERE INGAGGIATI DA IMPORTANTI ISTITUZIONI CONCERTISTICHE?
Si. Come ogni anno ci impegniamo a raccomandare i nostri migliori allievi alle istituzioni con cui collaboriamo. Vogliamo tuttavia specificare che Florence Conducting Masterclass è un corso, non un concorso, e che lo spirito con cui affrontare questa importante esperienza deve essere quello di massima apertura e volontà di imparare.

SARA’ POSSIBILE PARLARE CON AGENTI E GIORNALISTI ?
Certamente. Ogni anno agenti e giornalisti del settore saranno invitati e gli allievi avranno la possibilità di parlare con loro.

QUANTO TEMPO DI PODIO AVRA’ OGNI ALLIEVO ?
Circa 130 minuti.

SONO UN MUSICISTA, MI PIACEREBBE DIRIGERE MA NON HO ESPERIENZA DI ORCHESTRA: FCM FA AL CASO MIO ?
Questo è difficile da dire in poche parole, la cosa migliore è scrivere una mail o chiamare spiegando la propria particolare situazione.

COSA FATE PER AIUTARE I VOSTRI ALLIEVI A SVILUPPARE LA LORO CARRIERA ?
Prima di tutto, offriamo insegnanti di altissimo livello, musicisti dotati esperienza e in carriera, in grado di servire da guida non solo nella fase di studio ma anche in quella di lavoro vera e propria. Offriamo una notevole quantità di tempo di fronte all’orchestra, con la supervisione dell’insegnante.
Facciamo inoltre ogni possibile sforzo per dare la massima visibilità agli allievi più meritevoli segnalandoli a teatri, orchestre e agenzie.
I risultati di questo lavoro si vedono: fino ad oggi molti nostri allievi sono stati ingaggiati da importanti istituzioni concertistiche internazionali.

POSSO REGISTRARE LE LEZIONI ?
Certamente. L’organizzazione registra inoltre tutte le lezioni con orchestra con una videocamera frontale. Queste registrazioni sono consegnate agli allievi alla fine del corso.

DEVO PAGARE PER LE REGISTRAZIONI ?
No, il servizio è incluso nella quota di partecipazione

I CONCERTI FINALI VENGONO REGISTRATI ?
Si, i concerti finali vengono è interamente registrati. Anche questa registrazione verrà messa a disposizione degli allievi.

AVETE HOTEL E RISTORANTI CONVENZIONATI?
Non abbiamo vere e proprie convenzioni, siamo nel centro storico di Firenze e l’offerta è talmente ampia che si possono trovare alloggi e ristoranti per tutte le esigenze e tutte le tasche (a partire da €30 a notte per una camera singola). Siamo comunque a completa disposizione per assistere gli allievi nel trovare l’alloggio più adatto alle loro esigenze.